La chiesa del Cuore Immacolato di Maria rappresenta un coraggioso “progetto unitario”, ed è una tra le poche vere e proprie importanti progettazioni d’insieme della nostra zona. Il cantiere è infatti iniziato da zero, o meglio da una lungimirante intuizione di dotare questa zona della città, allora in forte espansione, di un’area sufficientemente centrale, spaziosa ed adatta ad ospitare non solo la chiesa ma pure tutte le opere parrocchiali necessarie ad una comunità di oggi....
terza parte
La cura come promozione della dignità e dei diritti della persona.
«Il concetto di persona, nato e maturato nel cristianesimo, aiuta a perseguire uno sviluppo pienamente umano. Perché persona dice sempre relazione, non individualismo, afferma l’inclusione e non l’esclusione, la dignità unica e inviolabile e non lo sfruttamento». Ogni persona umana è un fine in sé stessa, mai sempl...
26 gennaio - Messaggio del giorno
Passando
lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre
gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite
dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le
r ...
Succede ormai dall’autunno 2003, una volta al mese.
Alcune famiglie si ritrovano insieme in parrocchia, si confrontano su un tema scelto e condividono un pezzetto della loro vita familiare...
La Caritas parrocchiale è costituita da un gruppo di persone che aiuta il parroco nell'animazione alla testimonianza della carità...
Il Rinnovamento carismatico cattolico nasce nel gennaio 1967, negli Stati Uniti d'America, grazie all'incontro di alcuni giovani universitari cattolici con il mondo pentecostale....
L'oratorio si evidenzia come “spazio” di sperimentazione di varia umanità, come “tempo” propizio di annuncio del vangelo della speranza e della vita piena.....
1957… per la prima partita di calcio della squadra “ASPIRANTI” della San Tarcisio, ci presentiamo tutti un po’ emozionati al vecchio campo di allenamento...
Due chiacchiere, la partita a carte, un caffè o una bibita, qualche attività creativa, l’incontro mensile “gruppo di vangelo”....
Il gruppo catechistico del CIM si rivolge ai giovani di tutte le età a partire dalla prima elementare....
A Villa Parea su un territorio di circa 900 mq., messo generosamente a disposizione dalle suore Giuseppine di Cuneo, da 4 anni vengono coltivati prodotti biologici...
“Mi auguro non si ritorni al ‘come era prima’, altrimenti saremmo cechi e sordi”: un cammino da rinnovare, tenendo al centro la Parola, le relazioni e la cura, è quello che intravede il nostro parroco, don Ocio, quasi alla fine di questo tempo così inatteso. Nell’intervista lancia anche un campanello d’allarme: “Più ci abituiamo alla distanza più faticheremo ad uscirne”.
Come hai vissuto tu questo tempo?
La prima fase del lock down e il rallentare i ritmi non mi è per niente dispiaciuta. Quando si fa troppo si rischia di non sapere più perché o per chi si fa quello che si fa. Non mi sono sentito meno prete perché non celebravo messa, né sono andato in crisi di attivismo perché non sapevo più che cosa fare. Poi tanto si è riattivato per la necessità di dare una risposta ai bisogni e la vita ha ripreso un ritmo abbastanza pieno.
Sotto i “veli da sposa” stesi a protezione dal gelo, gli ultimi cavoli aspettano di essere raccolti da qualche mano intirizzita.
Anche quest’anno la fatica di tanti non è stata vana: quasi 50 quintali (record assoluto) di verdura fresca e sana che ha alimentato le tavole delle Case, della Parrocchia, di chi si appoggia al Centro Viveri e di tante persone che, acquistando con entusiasmo al mercatino, hanno condiviso e sostenuto questa esperienza.
Tra poco tutto si fermerà, si ritireranno gli ultimi teli, si coglieranno gli ultimi prodotti invernali e saluteremo Aziz, Mohammed, Barbara, Davide, Lucky: gli ultimi, in ordine di te
0171/692915 Parrocchia
349.4709160 Don Carlo Occelli
347.8242612 San Vincenzo
348.0157043 Caritas - Centro ascolto
333.6206892 Caritas - Bazar
349.8806929 Caritas - Dopo scuola
347.5319786 Gruppo Zero
333.1748366 Gruppo Baby
329.0856576 Rinnovamento
347.4951185 Catechismo
346.6143737 Oratorio ragazzi
333.1791340 Giovani biennio
345.4554360 Giovani triennio
Via Dante Livio Bianco, 1 - Cuneo Indicazioni stradali